Immaginiamo Il Futuro. Da Sempre.
  • Home
  • Storie
    • Innovazione
    • Persone
  • Chi siamo
    • Nel mondo
    • In Italia
    • La Storia
    • Il Management
    • General Electric
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Area Stampa – Comunicati 2016

i-Lab 4.0: la nuova frontiera della robotica per GE Oil & Gas e Scuola Superiore Sant’Anna

Un accordo triennale siglato con l’Istituto di BioRobotica del prestigioso ateneo pisano porterà alla realizzazione di un laboratorio di ricerca, oltre ad attività e progetti congiunti per favorire la crescita del sistema socio-economico toscano

Pontedera (Pisa), 21 dicembre 2016 – E’ stato firmato oggi presso il Laboratorio dell’Istituto di BioRobotica un accordo tra GE Oil & Gas e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Le parti, rappresentate da Massimiliano Cecconi, Responsabile Materiali e Tecnologie di Produzione per il business Turbomachinery Solutions di GE Oil & Gas, e dal Professor Paolo Dario, Direttore dell’Istituto, hanno siglato un accordo triennale.

La partnership è finalizzata alla creazione del Laboratorio di Ricerca “i-Lab 4.0 – Connecting Machines and People”, un centro d’eccellenza dedicato alla robotica industriale, in grado di coniugare le ultime conquiste dell’Industria 4.0 con il know-how e le competenze dell’azienda fiorentina e della scuola universitaria superiore, e metterle al servizio del territorio toscano, favorendone l’avanzamento tecnologico, la competitività delle risorse e, dunque, la crescita.

“La trasformazione digitale che sta caratterizzando tutti i settori, sta cambiando in maniera rapida anche la fisionomia dell’industria dell’oil & gas e quindi anche della nostra azienda” ha commentato Massimiliano Cecconi. “In GE Oil & Gas ci avvaliamo sempre più di tecnologie tradizionalmente appannaggio del mondo dell’IT professionale, adattandole al mondo industriale, sperimentiamo, innoviamo e sono certo che questa collaborazione con il Sant’Anna segnerà una nuova frontiera nell’ambito della robotica e dell’Industria 4.0 in generale. A beneficio di GE Oil & Gas, del settore e del territorio in cui operiamo.”

Un’intesa, quella tra GE Oil & Gas e Sant’Anna, che si inserisce nel più vasto contesto del Progetto Galileo dell’azienda, sostenuto dal Governo e dalla Regione Toscana, che prevede la realizzazione in Italia di un centro di eccellenza per lo sviluppo di macchinari innovativi, l’affermazione della digitalizzazione e la formazione di una nuova generazione di ingegneri specializzati nella progettazione di tecnologie d’avanguardia e nell’industrializzazione territoriale. Attingendo dall’expertise dell’Istituto, GE Oil & Gas potrà usufruire delle tecnologie sviluppate in sede di laboratorio all’interno dello stabilimento produttivo, anche in collaborazione con eventuali spin-off dell’ateneo stesso.

“L’Istituto di BioRobotica opera da sempre secondo il concetto di “human centred robotics”, vale a dire ponendo la persona umana al centro delle dinamiche del progresso determinato dalle nuove tecnologie” ha dichiarato il professor Paolo Dario, Direttore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. “In particolare, negli ultimi anni abbiamo rivolto grande attenzione agli aspetti dell’interazione uomo-macchina, nell’area che abbiamo definito di “bio-automazione”. Secondo questo approccio i temi di Industria 4.0 possono essere sviluppati nel modo profondamente innovativo che richiede una vera “rivoluzione industriale”: studiando nuove tecniche di controllo per rendere possibile una interazione sicura e efficace fra i moderni robot e l’uomo; ma anche nuove funzionalità per la fabbrica del futuro, nella quale uomini, robot, macchine intelligenti e nuove tecnologie digitali siano armonicamente integrati. La collaborazione con un’azienda leader come GE sarà per noi una straordinaria opportunità per sviluppare insieme tecnologie di avanguardia, con ricadute di grandissimo valore e impatto in termini di occupazione, di nuove iniziative industriali e per l’educazione e la formazione di risorse umane altamente qualificate sulle quali fondare il rilancio economico e sociale del territorio.”

La convenzione siglata oggi prevede inoltre importanti novità anche in materia di formazione. Da tempo l’Istituto di BioRobotica promuove la collaborazione con soggetti industriali per lo svolgimento di attività didattiche integrative a compendio della formazione accademico-professionale degli studenti: in questo contesto GE Oil & Gas, da sempre impegnata a promuovere progetti di qualità e percorsi innovativi dedicati ai futuri lavoratori, potrà così contribuire all’attività didattica dell’Ateneo.

I dipendenti potranno trasformarsi in docenti, mentre l’azienda metterà a disposizione competenze avanzate per la didattica dei corsi di laurea, dei Dottorati di Ricerca, dei Corsi di Perfezionamento e dei Master dell’Istituto, oltre che per lo svolgimento di elaborati e lavori di tesi. GE Oil & Gas, infine, attiverà stage e tirocini presso le proprie strutture per gli studenti e i dottorandi della Scuola Superiore Sant’Anna nell’ambito di attività o progetti specifici. Nel laboratorio sono attualmente coinvolte 10 persone, con l’obiettivo di aumentare questi numeri nel corso dei prossimi mesi.

Scarica il comunicato
Condividi
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
  • Comunicati 2018
  • Comunicati 2017
  • Comunicati 2016
  • Comunicati 2015
  • Comunicati 2014

Ultimi comunicati del 2016

  • i-Lab 4.0: la nuova frontiera della robotica per GE Oil & Gas e Scuola Superiore Sant’Anna21 dicembre 2016 - 14:00
  • GE Oil & Gas e Regione Toscana insieme per sviluppo industriale, formazione e lavoro nel territorio apuano19 dicembre 2016 - 15:35
  • Firma dell’Accordo di programma per i progetti di ricerca Galileo di GE Oil & Gas10 novembre 2016 - 12:32
  • GE Oil & Gas annuncia un nuovo progetto ad Avenza7 novembre 2016 - 11:47
  • General Electric tra i “Campioni dell’Alternanza Scuola-Lavoro” del programma lanciato dal ministero dell’istruzione, università e ricerca19 ottobre 2016 - 15:38

Ultimi comunicati del 2015

  • GE Oil & Gas per il sociale: siglato l’accordo di Corporate Partnership con Dynamo Camp10 dicembre 2015 - 12:53
  • La Toscana che innova incontra General Electric30 novembre 2015 - 18:51
  • I lavori del Diversity Forum promosso da GE Oil & GasGE Oil & Gas guida il dibattito sulla diversity: un valore concreto per l’Italia del futuro27 novembre 2015 - 0:13
  • GE Oil & Gas consolida la presenza sul territorio apuano. Decisiva la collaborazione pubblico-privato5 novembre 2015 - 13:56
  • GE Oil & Gas Italia guida il cambiamento: nuovi diritti per tutte le coppie2 novembre 2015 - 18:53

Media Contacts

GE Oil & Gas
Chiara Toniato
chiara.toniato@ge.com
Tel +39 055 4586127

Hill+Knowlton Strategies
Daniele Rurale
daniele.rurale@hkstrategies.com
Tel. +39 02 319141

Press Kit

GE Newsroom

Tutte le informazioni dal mondo di GE Oli & Gas su
GE newsroom

Baker Hughes, a GE Company
GE Corporate
GE Careers
Privacy
Termini e condizioni
© Copyright 2016 - 2018 Nuovo Pignone International S.r.l. (formerly Nuovo Pignone S.p.A.) - via Felice Matteucci, 2 - 50127 Firenze - Partita IVA 04880930484
Società soggetta a direzione e coordinamento di General Electric Company
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
GE Oil & Gas e Regione Toscana insieme per sviluppo industriale, formazione... GE Oil & Gas finanzia 3 borse di ricerca sulle tecnologie digitali
Utilizziamo i cookie al fine di personalizzare e migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Visita la nostra Informativa Privacy per acquisire maggiori informazioni. Utilizzando il nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Privacy & cookies policy

Privacy & Cookies Policy
Scorrere verso l’alto