Immaginiamo Il Futuro. Da Sempre.
  • Home
  • Storie
    • Innovazione
    • Persone
  • Chi siamo
    • Nel mondo
    • In Italia
    • La Storia
    • Il Management
    • General Electric
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Una mega consegna per Abu Dhabi

Oggi vi vogliamo portare al largo con la fantasia: immaginate di camminare in una normalissima serata d’estate lungo la strada che vi riporta a casa dopo una serata a cena con i vostri amici. Guardatevi intorno, un po’ più a destra e sì proprio lì a pochi metri da voi vedete passare un enorme oggetto alto quanto un palazzo di otto piani. Ebbene, non state sognando e non nemmeno nel mezzo di un film di fantascienza, tutto questo sta succedendo veramente: a passare sono i mega moduli industriali destinati al progetto Upper Zakum UZ750. Scopriamo il loro viaggio incredibile, capace di attraversare tre mari e due continenti insieme a Davide Iannucci, General Manager di Turbomachinery Solutions di GE Oil & Gas!

Davide osserva i due giganteschi moduli lasciare lo stabilimento di Avenza, solcare le strade buie fino a raggiungere il porto di Marina di Carrara, quindi imbarcarsi su una nave che li porterà a breve in lidi lontani. Sempre connesso a Twitter e Linkedin, Davide racconta ai propri follower il delicato trasporto verso il mare. E’ una calda nottata di agosto, ma la cappa che opprime da giorni la Toscana non è nulla in confronto alla temperatura che li aspetterà alla loro meta finale, un’isola artificiale 80 km al largo di Abu Dhabi.

Qui, in attesa degli altri quattro moduli in arrivo entro la fine dell’anno, verranno assemblati per formare il potentissimo treno Turbogeneratore progettato per alimentare gli impianti di petrolio della ZADCO, la Zakum Development Company, un impero finanziato da tre principali azionisti provenienti da tre continenti: l’Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC), l’ExxonMobil e la Japan Oil Development Company Limited (JODCO).

Le sei strutture plug-and-play di GE destinate al progetto, ciascuna del peso di oltre 1.500 tonnellate, misurano 44 m di lunghezza, 20 di larghezza e 24 di altezza. Ma le dimensioni extra-large dei “passeggeri” si adattano bene all’imponenza e all’estensione della meta finale, che da sole contribuiscono a dare alla traversata il sapore dell’impresa. Con una stima di 50 miliardi di barili di riserve di petrolio, Upper Zakum è infatti il secondo più grande giacimento di greggio in mare aperto e il quarto più grande nel mondo: si estende per 1.200 km2 a nord-ovest di Abu Dhabi, lungo una serie di isolette e piattaforme off-shore che punteggiano le trafficate acque del Golfo Persico.

Davide ripercorre con orgoglio il lavoro che sta dietro questo viaggio per mare lungo oltre 6.000 km: “investiamo in capacità di progettazione e di costruzione modulare dal 1985, e da allora abbiamo consegnato i moduli e le unità di pre-assemblati di varie dimensioni a clienti in tutto il mondo. Questa esperienza unica ha aumentato l’efficienza e l’affidabilità delle nostre soluzioni chiavi in ​​mano, sia che si tratti di piccoli progetti o di ampia portata come questo per ZADCO”.

I moduli hanno da poco attraversato il Canale di Suez. A poca – si fa per dire – distanza da quelle tre piramidi che in quanto a imponenza e a trasporto dei materiali (ancora oggi un mistero per la scienza) non si discostano molto dai moduli di GE Oil & Gas. Proprio come le tombe dei faraoni, i moduli custodiscono al loro interno un carico preziosissimo: una turbina a gas della potenza di 43 MW, prodotta da GE Power, altro business di General Electric, nello stabilimento di Belfort in Francia.

Insomma, una consegna (molto) speciale, ma anche – come ci racconta Davide – “una soluzione completamente ingegnerizzata per minimizzare i rischi durante la fase di installazione e per ridurre i tempi del ciclo produttivo”. Quando il progetto UZ750 sarà completo nel 2017, la capacità produttiva sarà di circa 750.000 barili al giorno, oltre 100.000 in più rispetto agli attuali, per usare le parole di Davide, “una risorsa importante per i 25 anni a venire. Ora, questo è quello che intendiamo quando parliamo di alimentare il futuro!”

E’ proprio il nostro General Manager ad informarci, poco prima della pubblicazione di questo post, che la nave è arrivata a destinazione e che entro settimana i moduli sbarcheranno sull’isola degli Emirati Arabi: “Sono estremamente soddisfatto e orgoglioso del lavoro che i nostri colleghi hanno fatto per ZADCO – ed emozionato all’idea che i moduli saranno presto installati e entreranno in funzione. Le mie congratulazioni e un sincero ringraziamento vanno a tutte le persone coinvolte che hanno contribuito con il loro lavoro a questo spettacolare risultato!”

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
  • Innovazione
  • Persone

Storie di innovazione

  • Virtual Reality: la porta d’accesso alla Revolution 4.029 novembre 2016 - 11:12
  • Una mega consegna per Abu Dhabi27 settembre 2016 - 9:32
  • La next Big Thing? La rivoluzione digitale di GE29 giugno 2016 - 13:13
  • La storia di GE Oil & Gas si scrive in 3D6 maggio 2016 - 14:13
  • Grandi macchine che diventano sempre più intelligenti21 aprile 2016 - 12:36
  • GE Oil & Gas a Talamona: dove la realtà si guarda in 3D16 marzo 2016 - 18:05
  • Lo sapete che il motore jet più grande del mondo è stato collaudato a Massa?2 marzo 2016 - 16:23
  • Vibo Valentia, una piccola grande realtà industriale a pochi passi dal mare11 febbraio 2016 - 16:16
  • Un passo nel futuro dell’energia | A Firenze il GE Oil & Gas Annual Meeting2 febbraio 2016 - 19:40
  • La co-creation, ovvero come nascono i progetti di valore22 gennaio 2016 - 16:34

GE Reports

Le storie dal mondo GE. I magazine online pubblicati da GE che parlano di innovazione:

GEreports.com

GEreports.eu

Baker Hughes, a GE Company
GE Corporate
GE Careers
Privacy
Termini e condizioni
© Copyright 2016 - 2018 Nuovo Pignone International S.r.l. (formerly Nuovo Pignone S.p.A.) - via Felice Matteucci, 2 - 50127 Firenze - Partita IVA 04880930484
Società soggetta a direzione e coordinamento di General Electric Company
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
GE Oil & Gas e ITIS Meucci ancora insieme per l’alternanza scuola- l... General Electric tra i “Campioni dell’Alternanza Scuola-Lavoro” del programma...
Utilizziamo i cookie al fine di personalizzare e migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Visita la nostra Informativa Privacy per acquisire maggiori informazioni. Utilizzando il nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Privacy & cookies policy

Privacy & Cookies Policy
Scorrere verso l’alto